Vai al contenuto
Plastlab
  • Home
  • Laboratorio
  • Servizi
    • Laboratorio Prove
      • Caratterizzazione dei materiali
      • PROVE FISICHE – MECCANICHE, TERMICHE E REOLOGICHE
      • PROVE DI INVECCHIAMENTO
      • PROVE DI CORROSIONE
      • PROVE AMBIENTALI
      • PROVE DI INFIAMMABILITA’
      • PROVE DI FLUIDO – DINAMICA
      • PROVE DI VIBRAZIONE
      • PROVE SETTORIALI
      • PREPARAZIONE PROVINI
    • Formazione
    • Lavorazioni Meccaniche
  • Accreditamenti
  • Blog
  • Contatti
  • English
  • Français
Plastlab

PROVE DI LABORATORIO CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

Categoria: CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

Analisi al microscopio ottico

Pubblicato il 18 Dicembre 202223 Dicembre 2022

Strumento che permette di ingrandire campioni fino a 1000x attraverso l’utilizzo dello spettro del visibile ed una serie di lenti.   Il microscopio ottico è uno degli strumenti di base all’interno dei laboratori che eseguono caratterizzazioni su polimeri ed elastomeri, […]

CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

Analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM)

Pubblicato il 18 Dicembre 202223 Dicembre 2022

tecnica qualitativa spesso utilizzata per l’analisi di difetti dei materiali polimerici e metalli. La tecnica SEM, letteralmente Scanning Electronical Microscopy, sfrutta l’eccitazione degli elettroni all’interno degli atomi del campione per eseguire una “fotografia” del pezzo nel momento dell’analisi. Grazie a […]

CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

Analisi Termogravimetrica (TGA)

Pubblicato il 18 Dicembre 202223 Dicembre 2022

Tecnica termoanalitica quali-quantitativa in grado di sfruttare l’aumento di temperatura e le atmosfere inerti o ossidanti per individuare la quantità e la natura dei vari componenti delle mescole. La tecnica termogravimetrica sfrutta quindi l’aumento di temperatura e il cambiamento di […]

CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

Calorimetria a scansione differenziale (DSC)

Pubblicato il 18 Dicembre 202223 Dicembre 2022

Metodo termoanalitico che permette di misurare gli scambi di energia e quindi determinare le caratteristiche termiche e cambiamenti di fase del materiale, oltre alla % di cristallinità dei polimeri semicristallini. La calorimetria a scansione differenziale, come intuibile dal nome, sfrutta […]

CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

Spettroscopia infrarossa in trasmissione (FT-IR)

Pubblicato il 18 Dicembre 202223 Dicembre 2022

Tecnica qualitativa per l’identificazione della natura molecolare dei materiali come gomme e plastiche. Ogni materiale organico ha un proprio spettro infrarosso, determinato dai modi vibrazionali degli atomi e dei loro intorni chimici nella molecola stessa. Si possono ad esempio identificare […]

Rimani aggiornato su:

  • PILLOLE DI LABORATORIO
  • EVENTI

Prove di Laboratorio

  • CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

  • PROVE FISICHE, MECCANICHE, TERMICHE E REOLOGICHE

  • PROVE DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO

  • PROVE DI CORROSIONE

  • PROVE AMBIENTALI

  • PROVE DI INFIAMMABILITA’

  • PROVE DI FLUIDODINAMICA

  • PROVE DI VIBRAZIONE

  • PROVE SETTORIALI

  • PREPARAZIONE DEI PROVINI

PLASTLAB S.c. a r.l.
Via dell’Artigianato n. 2
10043, Orbassano (TO)
Codice fiscale/P.IVA. 09146550018
Codice SDI W7YVJK9

Privacy Policy – Cookie Policy | © 2025 PLASTLAB. Tutti i diritti riservati

Contatti

contatti-footer

011-9034652 | Fax 011-9004896

mail-footer

[email protected]

orari-footer

Orari apertura e ricevimento campioni: dal Lunedì al Venerdì ore 9.00/13.00-14.00/18.00

  • facebook
  • instagram
  • linkedin
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.