PROVE DI LABORATORIO PLASTLAB
PROVE DI VIBRAZIONE
Un corpo vibra quando descrive intorno ad una posizione di riferimento un moto oscillatorio.
Le prove di vibrazione rappresentano quei test, eseguiti in laboratorio, che cercano di simulare, in condizioni controllate, il carico vibrante applicato al dispositivo in prova (D.U.T.) secondo degli ‘standard’ di riferimento al fine di valutarne le prestazioni nelle diverse fasi del suo sviluppo.
Le prove di vibrazione sono fondamentali per rilevare problemi di funzionamento, potenziali debolezze e per monitorare il comportamento di un campione.
Esistono diverse tipologie di sistema di vibrazione:
Elettrodinamico, Oleodinamico e Meccanico
Il sistema presente in Plastlab è uno shaker elettrodinamico, più comunemente utilizzato per le prove di vibrazione, sfrutta lo stesso principio di funzionamento di un altoparlante: Una bobina mobile, percorsa da corrente AC, è immersa in un campo magnetico; al variare della corrente che circola nella bobina, si genera una forza perpendicolare alla direzione della corrente e alla direzione delle linee di flusso del campo magnetico.
La forza risultante sulla bobina è proporzionale all’intensità del campo magnetico e all’intensità della corrente stessa; quindi al cambiare della direzione della corrente, andrà a cambiare la direzione del movimento della bobina mobile.
Il laboratorio è inoltre in grado di progettare le fixture di prova vibrazionali e realizzarle tramite lavorazioni meccaniche o tramite stampa 3D, saremo in grado una volta realizzato il particolare di verificarlo nei modi di vibrare tramite le nostre macchine di prova elettrodinamiche. L’attività di progettazione verrà svolta attraverso la nostra esperienza relativa al testing.
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI
Forza massima 45 KN range di frequenza da 5÷2400 Hz corredato di camera climatica singolo o doppio stadio (range di temperatura -70÷180°C).
Profili vibrazione Sine
Impostazione del profilo di vibrazione in modalità sinusoidale, test adatto a componenti soggetti a sorgenti vibrazionali armoniche, quali motori e macchine rotanti.
Profili vibrazioni Shock
Test in grado di simulare condizioni di urto come fenomeni accidentali prevedibili.
Profili vibrazioni Random
Vibrazioni di tipo causale cioè di tipo non ripetitivo e prevedibile, simula ad esempio il movimento del veicolo su strada o di un aereo in volo.
Test in Temperatura
I test di vibrazione possono essere eseguiti anche in accoppiamento alla camera climatica da 1200 L in range di temperatura da -70°C a +180 °C, in modo da simulare tutte le condizioni indicate in precedenza con cambiamenti di temperatura ed umidità.