CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE

“AVERE DEL PERSONALE FORMATO È UN VANTAGGIO PER QUALSIASI AZIENDA”

PLASTLAB SCHOOL

Plastlab non è solo un laboratorio ma anche un centro di formazione, in quanto possiede un accreditamento dalla Regione Piemonte per la formazione professionale (certificato n. 911/001 del 27/11/2008).

Si eseguono percorsi formativi, workshop, incontri, seminari e convegni tecnici, con lo scopo di implementare le conoscenze del personale delle aziende richiedenti.

Grazie all’accreditamento, i nostri corsi potranno essere inseriti nei progetti formativi aziendali legati ai Fondi Interprofessionali,  in quanto è possibile finanziare l’attività formativa.

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE PLASTLAB

lunedì
martedì
mercoledì
giovedì
venerdì
sabato
domenica
L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
6
11
12
13
16
18
19
23
25
26
1
2
3
07 Nov
07/11/2023    
09:30 - 17:30
Analisi Calorimetrica Differenziale (DSC): cenni teorici al metodo, proprietà caratteristiche dei polimeri individuabili via DSC, curva DSC e come valutarla, effetti influenzanti, esempi applicativi Analisi [...]
08 Nov
08/11/2023    
09:15 - 13:15
Scopo della prova Campo di applicazione Principali norme utilizzate per l’invecchiamento accelerato Strumentazione Preparazione ed esecuzione della prova Criteri di valutazione specifici
09 Nov
09/11/2023    
09:30 - 17:30
Generalità sui materiali plastici e sulle principali famiglie Reazioni di polimerizzazione Struttura molecolare e organizzazione Cristallinità Transizione vetrosa Proprietà fisico-meccaniche Principi di reologia dei polimeri [...]
10 Nov
10/11/2023    
09:30 - 17:30
I principali difetti nei pezzi stampati a iniezione: identificazione. Analisi delle cause. Applicazione razionale dei possibili rimedi, tenendo conto di tempi e costi degli stessi.
14 Nov
14/11/2023    
09:30 - 17:30
Incollaggio: impiego di adesivi/collanti e solventi; Saldatura: ad aria calda, con piastra calda, a frizione, ad ultrasuoni, a vibrazione, ad induzione, con tecnologia “laser”; Assemblaggio [...]
15 Nov
15/11/2023 - 16/11/2023    
09:30 - 17:30
Introduzione basilare della conoscenza della reologia (risposta viscosa, comportamenti non lineari, predizione cadute di pressione/viscosità in funzione del layout macchina e testa);  Conoscere le più [...]
17 Nov
17/11/2023    
09:30 - 17:30
Basi di colorimetria (Illuminanti, Osservatori, Scale colorimetriche) Differenze colore ponderate e non ponderate Misurazione su colori metallizzati Misurazione degli effetti dei colori metallizzati Tipi di [...]
20 Nov
20/11/2023    
09:30 - 17:30
Nozioni preliminari sulla pulizia e pre-trattamento delle superfici metalliche; Cicli/materiali per la protezione anti-corrosiva; Aspetto ecologico nei prodotti vernicianti; Finiture estetiche; Controllo di un processo [...]
21 Nov
21/11/2023    
09:30 - 17:30
La struttura dei materiali compositi Le resine Proprietà chimiche e fisiche La loro geometria distribuzione e orientamento delle particelle all’interno della fase matrice I compositi [...]
22 Nov
22/11/2023    
10:00 - 17:00
 La corrosione in nebbia salina, 3 metodi a confronto: La neutra (prova NSS – pH neutro), generalmente applicata a rivestimenti su materiali metallici; La salino [...]
24 Nov
24/11/2023    
09:30 - 17:30
Generalità sulle gomme e sulle principali famiglie di elastomeri Il rinforzo delle gomme con filler La vulcanizzazione Proprietà fisico-meccaniche quasi statiche: iperelasticità Proprietà viscoelastiche Proprietà [...]
27 Nov
27/11/2023    
09:30 - 17:30
Descrizione dei pericoli significativi e specifici di una macchina a iniezione, relativi alle varie aree di lavoro; modalità per una corretta valutazione dei rischi; cenni [...]
28 Nov
28/11/2023    
09:30 - 17:30
Descrizione, funzionalità, scopi, vantaggi e svantaggi, particolarità nel processo di trasformazione dei polimeri additivati, tecnologia di compoundazione degli additivi per polimeri con particolare riguardo alle [...]
29 Nov
29/11/2023    
09:30 - 17:30
Generalità dei materiali plastici Situazione materiali a livello europeo Normative europee e nazionali Soluzioni tecniche per l’inserimento o l’uso di prodotti da riciclo Implicazioni di [...]
30 Nov
30/11/2023    
09:30 - 17:30
Settori industriali che utilizzano largamente i materiali plastici Ottimizzazione dei polimeri mediante additivazione per impieghi specifici Comportamento alla fiamma delle materie plastiche Additivazione mediante ritardanti [...]
01 Dic
01/12/2023    
09:30 - 17:30
Introduzione generale con riferimenti a i principali difetti che si possono presentare nella produzione di pezzi stampati a iniezione. La scelta della pressa, la conduzione [...]
Events on 09/11/2023
Events on 15/11/2023
Events on 16/11/2023
Events on 20/11/2023
Events on 21/11/2023
21 Nov
21 Nov 23
Orbassano
Events on 28/11/2023
Events on 29/11/2023
Events on 01/12/2023

INFORMAZIONI SUI CORSI DI FORMAZIONE AZIENDE

Il Plastlab offre corsi di formazione:

  • nella propria sede a Orbassano (To)in Via dell’Artigianato n. 2, dove dispone di n. 2 aule in grado di ospitare fino a 60 persone, dotate di proiettore, lavagna, impianto audio e Wi-Fi gratuito, proponendo annualmente una serie di corsi a calendario della durata variabile da ½ a 3 giornate formative da 8 h. cad. (i corsi sono attivabili con un minimo di 3 partecipanti totali);
  • presso l’azienda che ne fa richiesta, riproponendo i corsi a calendario o realizzando dei percorsi formativi personalizzati, di durata variabile con moduli di giornate da 8 h. cad, e sulla base di indicazioni specifiche, anche con l’utilizzo dei propri macchinari (sono ammessi da un minimo di 1 ad un massimo di 12 partecipanti totali per sessione).
  • FAD: la formazione professionale può essere trasmessa in presenza e/o a distanza.

Grazie all’accreditamento, tutti i nostri corsi potranno pertanto essere finanziati attraverso l’inserimento nei progetti formativi aziendali legati ai Fondi Interprofessionali.

I docenti hanno un’esperienza formativa pluriennale e conoscenze tecniche specifiche acquisite in azienda ed aggiornate con continuità.

Le seguenti quote di partecipazione al corso sono comprensive di docenzacolazione di lavorocoffee break e pranzo (a buffet) e rilascio dell’attestato di partecipazione, a seconda delle ore di durata tot:

  • 4h (1/2 gg): € 300,00 + IVA
  • 6/7h (1 gg): € 390,00 + IVA
  • 14h (2 gg): € 690,00 + IVA
  • 21h (3 gg): € 990,00 + IVA

SCONTI E RIDUZIONI AZIENDALI

– Dal 2° partecipante della stessa azienda, sono previste delle riduzioni e pertanto il costo a persona sarà:

  • 4h (1/2 gg): € 260,00 + IVA
  • 6/7h (1 gg): € 340,00 + IVA
  • 14h (2 gg): € 540,00 + IVA
  • 21h (3 gg): € 740,00 + IVA

– Dal 3° partecipante della stessa azienda, verrà applicato uno SCONTO 10% sul totale complessivo.

 Iscrivendosi a più corsi dello stesso percorso formativo, si avrà diritto ad ulteriore sconto. Per informazioni aggiuntive inviare una mail a [email protected] 

Per permettere di organizzare al meglio l’attività formativa, le iscrizioni devono pervenire entro 7 giorni dalla data di erogazione del corso a PLASTLAB. Naturalmente, iscrizioni tardive rispetto a tale termine saranno accolte in funzione delle disponibilità nell’ambito del numero massimo di partecipanti fissato. Per ragioni organizzative si richiede la cortesia di ricevere la copia dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione, anche in tempi diversi dalla scheda di iscrizione, ma prima della data di inizio del corso. Sarà premura della segreteria corsi confermare l’iscrizione almeno 6 giorni lavorativi prima della data del corso

A tutti i partecipanti, al termine del corso, verrà rilasciato un attestato nominale di partecipazione (partecipazione ad un minimo dell’80% delle ore previste).

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, per fax, alla segreteria del Plastlab, nel seguente modo:

  • fino a 8 giorni lavorativi prima della data del corso la quota di partecipazione sarà rimborsata;
  • entro i 7 giorni antecedenti la data di inizio del corso la quota di partecipazione non sarà rimborsata ma sarà possibile riutilizzare la quota versata per le successive edizioni del corso o per la partecipazione a qualsiasi altro corso previsto a calendario.

È ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante.

Se siete interessati a soggiornare presso una struttura alberghiera, l’ente è convenzionato con un hotel nelle vicinanze.

SCARICA IL CATALOGO ED IL MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI

HAI BISOGNO DI UN CORSO PERSONALIZZATO?

immagine-docenti

CERCHIAMO DOCENTI

Sei un docente o un esperto nelle materie plastiche, stampaggio, tecnologie e progettazione, gomma, verniciatura dei materiali plastici/metallici, corrosione, metallurgia, fluido dinamica, vibrazione ed hai un corso da proporre? Stiamo cercando te per collaborare e crescere insieme!

Invia la tua candidatura (CV Europass) via mail a [email protected]

Data ultimo aggiornamento 30/12/2022