Test di invecchiamento in grado di riprodurre le condizioni di esposizione alla luce solare ed agli agenti atmosferici.
Il test è importante per determinare il comportamento dei componenti verniciati e plastici pigmentati in massa e valutare eventualmente il cambiamento estetico, quindi del colore o ingiallimento e difetti come appiccicosità o deformazioni superficiali.
Questi invecchiamenti simulano in modo accelerato quello che succede in natura come agenti atmosferici (pioggia, brina, caldo, freddo, umidità) ed esposizione alla luce (cicli alternati di luce e buio).
In particolare il laboratorio Plastlab è in grado di eseguire test specifici che simulano le condizioni che si vengono a creare all’interno ed all’esterno della vettura.
Il laboratorio ha la possibilità di eseguire contemporaneamente test che simulano l’esterno e l’interno vettura per componenti pigmentati in massa e verniciati in quanto dispone di quattro strumenti Q-SUN Xe-3, due con ricircolo e con la possibilità di applicare filtri Q/B (richiesti per componenti pigmentati in massa) e B/B (per componenti verniciati).
Il laboratorio è inoltre accreditato secondo norme internazionali quali SAE J2412 (interno vettura) e SAE J2527(esterno vettura), oltre a norme Volkswagen PV3929 (ambiente esterno caldo secco) e PV3930 (ambiente esterno caldo umido).
Oltre a questi il laboratorio ha anche la possibilità di esporre i provini o componenti agli agenti atmosferici e luce reale tramite un espositore all’esterno della struttura, servizio offerto ai clienti in maniera del tutto gratuita, in modo da fare una comparazione tra l’esposizione accelerata negli strumenti e l’esposizione naturale nel corso di 2 o 3 anni.
I test di invecchiamento allo xenotest sono particolarmente utili perché con una prova piuttosto veloce si è in grado di valutare la bontà o meno di un rivestimento o di un pigmentato.