PILLOLE DI LABORATORIO

L’INNOVAZIONE NEL TESTING

Pubblicato il

L’INNOVAZIONE NEL TESTING

Premessa generale:

Innovazione è uno dei termini più usati da un certo tempo a questa parte, in qualunque campo ed in qualunque ambito, quando si parla di aziende e di loro crescita e sostenibilità.

L’innovazione, sia essa incrementale o radicale, è il cuore di ogni attività imprenditoriale ed è la principale leva per la sua crescita economica; oggigiorno il mercato evolve rapidamente, anche grazie alle tecnologie che restringono gli spazi ed accorciano i tempi, per cui sempre più marcata è la necessità di investimenti in questo campo.

Le aziende impiegano sempre più risorse in Ricerca per mantenere elevato il proprio livello ed essere sempre all’avanguardia.

Da qui prende origine “l’Inventive Loop”, il ciclo virtuoso per cui, attraverso la Ricerca, l’azienda genera Conoscenza che viene trasformata in Proprietà Intellettuale la quale, immessa sul mercato, produce nuove risorse che possono, in parte, essere rimesse nel ciclo virtuoso della Ricerca.

Inventive Loop – fonte Sisvel Group

Inventive Loop – fonte Sisvel Group

Ma questo è un tema complesso che merita un approfondimento a parte.

Possiamo avere diversi tipi di Innovazione: di prodotto, di processo, strategica etc.

Va da sé che essa non è mai tale fino a che non è il Cliente a dirci che ciò che abbiamo prodotto è innovativo. Questo perché senza la soluzione di un problema del Cliente, anche quando, apparentemente, stiamo creando un suo nuovo bisogno, non avremo mai Innovazione vera.

L’Innovazione nel Testing:

Benché, nel caso dei Laboratori di Prova possa, ad un primo e superficiale approccio, apparire difficile parlare di Innovazione, molti sono gli aspetti che vengono coinvolti dal processo di continuo rinnovamento e tanti i temi su cui si interviene e si può agire per rendere sempre più efficiente ed efficace la propria attività ed elevare il livello qualitativo del servizio offerto al cliente.

Un primo elemento è dato dalla digitalizzazione delle macchine e dei processi. Tanti sono i software e le piattaforme informatiche che ci vengono in aiuto. Si possono gestire e monitorare i cicli di prova in modo continuo e da remoto, avere un costante aggiornamento sull’andamento del test e del suo risultato, una gestione dei dati informatizzata e via cloud, un dialogo constante con il cliente, solo per citare alcuni degli aspetti ottenuti con la transizione digitale.

A questo si aggiunge il continuo aggiornamento del Laboratorio alle normative e agli standard internazionali in permanente evoluzione, elemento essenziale per fornire un servizio innovativo e professionale al proprio cliente e che richiede un costante investimento sia di risorse umane che economiche.

Ne consegue che un ruolo fondamentale, nell’innovazione del Testing, lo hanno gli adeguamenti alle Norme di Qualità che portano alla gestione di un processo di prova certificato e garantito.

Passando al “prodotto” Test, ecco che la spinta all’Innovazione ci porta ad esplorare ambiti e tecnologie sempre nuove.

Nell’ analisi dell’evoluzione del mercato si aprono scenari ed opportunità importanti. Ecco che è di fondamentale importanza individuare come evolvere la propria offerta e dove concentrare gli investimenti che, ricordiamolo, nel nostro campo sono sempre molto onerosi. Plastlab, ad esempio, ha investito molto negli ultimi anni nel campo della tubisteria e della fluidodinamica, vibrazione e, prima ancora, sui test di Flammability.

Per maggiori informazioni visitate il ns. sito su prove di laboratorio!

Elemento rilevante è la tecnologia, ovvero l’adeguamento del proprio laboratorio all’evoluzione delle macchine di prova. In parte si rifà alla digitalizzazione di cui abbiamo parlato prima ma molto è dato dalle caratteristiche degli strumenti utilizzati, sempre più sofisticati ed efficienti.

Si vuole ancora citare, come elemento di Innovazione nell’ambito del Testing, il “Test Design” ovvero la capacità di progettazione della prova sulla base dell’oggetto della validazione e delle sue condizioni d’utilizzo.

In conclusione, se l’Innovazione è un tema molto sentito dalle aziende, diventa un elemento imprescindibile per un Laboratorio che vuole essere all’avanguardia e fornire un servizio di assoluto livello ai propri clienti.

Un grazie speciale al nostro Presidente, Massimo Marcarini, esperto in tema di R&D e grande sostenitore del Plastlab, il quale ci sensibilizza su questo tema così da fornirci nuovi contenuti per queste #pilloledilaboratorio!

Puoi trovarci anche nei social media con le nostre #pilloledilaboratorio – Facebook, Instagram e LinkedIn

Privacy Policy – Cookie Policy | © 2022 PLASTLAB. Tutti i diritti sono riservati