Torino | 05/05/2020
PROGRAMMA
- Cenni generali sui principali componenti del processo di stampaggio ad iniezione: materie plastiche, stampi, pressa ed accessori.
- Il processo di plastificazione ed iniezione.
- Controllo qualità e controllo statistico del processo: scelta dei parametri che influenzano la qualità del pezzo finito.
- Analisi dei principali difetti sui particolari stampati.
- Analisi sui costi di produzione, costi di acquisto ed ammortamenti, costi energetici, mano d’opera.
- La scelta dei materiali in progettazione: Introduzione sui polimeri, il processo di progettazione, la scelta dei materiali
- I polimeri: generalità sui materiali plastici e sugli elastomeri, le molecole polimeriche, strutture e tipologie, vantaggi e svantaggi, macromolecole e polimeri, unità ripetitive, etilene e monomeri vinilici, dienici, policondensazioni, omopolimeri e copolimeri, configurazioni, catene lineari, ramificate e reticolate, interazioni, entanglements, peso molecolare, amorfi e cristallini
- Materie plastiche: proprietà
- Cause di degrado: cause e temperature di esercizio
- Additivi e blend
- I polimeri: tipologie
- Polimeri compositi: disposizione delle fibre, proprietà di vari materiali di rinforzo, componenti, bio-compositi, nano compositi, nano cariche, strutture, vantaggi, applicazioni
- I polimeri: le proprietà fisiche e meccaniche nel dettaglio
- Costi e mercato dei polimeri
DESTINATARI
Operatori, responsabili, tecnologi, con conoscenza del processo di stampaggio.
OBIETTIVI
Il corso vuole analizzare i componenti del processo di stampaggio al fine di contribuire a determinare i parametri idonei a garantire la produttività richiesta, con le opportune condizioni di ripetibilità di ciclo e di rispetto delle caratteristiche tecniche/fisiche dei pezzi stampati. Analisi dei fattori che concorrono alla determinazione del costo di produzione del pezzo stampato.
QUOTA DI AMMISSIONE
-Quota di partecipazione: € 350,00+IVA
(include colazione di lavoro, coffee break, pranzo a buffet ed attestato di partecipazione nominale)
-Riduzioni per più iscritti dalla stessa azienda:
dal 2° partecipante € 300,00+IVA,
dal 3° partecipante 10% sconto sul tot. complessivo