FORMAZIONE PER LE AZIENDE
“AVERE DEL PERSONALE FORMATO È UN VANTAGGIO PER QUALSIASI AZIENDA”
Plastlab non è solo un laboratorio ma anche un centro di formazione, in quanto possiede un accreditamento dalla Regione Piemonte per la formazione professionale (certificato n. 911/001 del 27/11/2008). Così è nata PLASTLAB SCHOOL.
Nel nostro centro, realizziamo particolari percorsi formativi, workshop, incontri, seminari e convegni tecnici, con lo scopo di implementare le conoscenze del personale delle aziende richiedenti. Grazie all’accreditamento, i nostri corsi potranno essere inseriti nei progetti formativi aziendali legati ai Fondi Interprofessionali, in quanto è possibile finanziare l’attività formativa.
INFORMAZIONI
dove si svolgono i nostri corsi
Il Plastlab offre corsi di formazione:
- nella propria sede a Orbassano (To)in Via dell’Artigianato n. 2, dove dispone di n. 2 aule in grado di ospitare fino a 60 persone, dotate di proiettore, lavagna, impianto audio e Wi-Fi gratuito, proponendo annualmente una serie di corsi a calendario della durata variabile da ½ a 3 giornate formative da 8 h. cad. (i corsi sono attivabili con un minimo di 3 partecipanti totali);
- presso l’azienda che ne fa richiesta, riproponendo i corsi a calendario o realizzando dei percorsi formativi personalizzati, di durata variabile con moduli di giornate da 8 h. cad, e sulla base di indicazioni specifiche, anche con l’utilizzo dei propri macchinari (sono ammessi da un minimo di 1 ad un massimo di 12 partecipanti totali per sessione).
formazione finanziata
Grazie all’accreditamento, tutti i nostri corsi potranno pertanto essere finanziati attraverso l’inserimento nei progetti formativi aziendali legati ai Fondi Interprofessionali.
docenti
I docenti hanno un’esperienza formativa pluriennale e conoscenze tecniche specifiche acquisite in azienda ed aggiornate con continuità.
quote di partecipazione
Le seguenti quote di partecipazione al corso sono comprensive di docenza, colazione di lavoro, coffee break e pranzo (a buffet) e rilascio dell’attestato di partecipazione, a seconda delle ore di durata tot:
- 4h (1/2 gg): € 200,00 + IVA
- 6/7h (1 gg): € 350,00 + IVA
- 14h (2 gg): € 650,00 + IVA
- 21h (3 gg): € 900,00 + IVA
SCONTI E RIDUZIONI AZIENDALI
– Dal 2° partecipante della stessa azienda, sono previste delle riduzioni e pertanto il costo a persona sarà:
- 4h (1/2 gg): € 180,00 + IVA
- 6/7h (1 gg): € 300,00 + IVA
- 14h (2 gg): € 450,00 + IVA
- 21h (3 gg): € 650,00 + IVA
– Dal 3° partecipante della stessa azienda, verrà applicato uno SCONTO 10% sul totale complessivo.
– Iscrivendosi a più corsi dello stesso percorso formativo, si avrà diritto ad ulteriore sconto. Per informazioni aggiuntive inviare una mail a formazione@plastlab.it
Per permettere di organizzare al meglio l’attività formativa, le iscrizioni devono pervenire entro 7 giorni dalla data di erogazione del corso a PLASTLAB. Naturalmente, iscrizioni tardive rispetto a tale termine saranno accolte in funzione delle disponibilità nell’ambito del numero massimo di partecipanti fissato. Per ragioni organizzative si richiede la cortesia di ricevere la copia dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione, anche in tempi diversi dalla scheda di iscrizione, ma prima della data di inizio del corso. Sarà premura della segreteria corsi confermare l’iscrizione almeno 6 giorni lavorativi prima della data del corso
A tutti i partecipanti, al termine del corso, verrà rilasciato un attestato nominale di partecipazione (partecipazione ad un minimo dell’80% delle ore previste).
Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, per fax, alla segreteria del Plastlab, nel seguente modo:
- fino a 8 giorni lavorativi prima della data del corso la quota di partecipazione sarà rimborsata;
- entro i 7 giorni antecedenti la data di inizio del corso la quota di partecipazione non sarà rimborsata ma sarà possibile riutilizzare la quota versata per le successive edizioni del corso o per la partecipazione a qualsiasi altro corso previsto a calendario.
È ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante.
Se siete interessati a soggiornare presso una struttura alberghiera, l’ente è convenzionato con un hotel nelle vicinanze.
CALENDARIO CORSI
Apr 2021
MATERIALI E TECNOLOGIE DELLA PLASTICA, CORSO BASE - Cod. PG1 - 13/04/2021 at 09:30 - 17:30METODO DI VALUTAZIONE DELLA CORROSIONE DEI MATERIALI METALLICI MEDIANTE PROVA IN NEBBIA SALINA (NSS, AASS, CASS TEST) CON APPROFONDIMENTO SULLA VERNICIATURA DEI METALLI - Cod. MV2 - 14/04/2021 at 10:00 - 17:00
STAMPAGGIO A INIEZIONE DI PVC - Cod. PS3 - 15/04/2021 at 09:30 - 17:30
INVECCHIAMENTO ALLO XENO DEI MATERIALI PLASTICI/VERNICIATI IN INTERNO E SU ESTERNO VETTURA SECONDO SAE J2412/J2527 E VOLKSWAGEN PV3929/3930, ED ACCENNI ALLA VALUTAZIONE CON GLOSSMETRO E COLORIMETRO - Cod. L1 - 20/04/2021 at 09:15 - 13:15
TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI MEDIANTE TGA, DSC ED IR - Cod. L2 - 21/04/2021 at 09:30 - 17:30
RICICLARE, PLASTMIX…COSA UTILIZZARE - POST INDUSTRIALE O POSTCONSUMO - Cod. PG6 - 22/04/2021 at 09:30 - 17:30
INFIAMMABILITA’ DELLE MATERIE PLASTICHE E ADDITIVAZIONE ANTIFIAMMA (PROVE PRATICHE SECONDO NORME) - Cod. PG5 - 23/04/2021 at 09:30 - 17:30
MATERIALI E TECNOLOGIE DELLA PLASTICA, CORSO AVANZATO - Cod. PG2 - 27/04/2021 at 09:30 - 17:30
GESTIONE IN SICUREZZA DI UN REPARTO DI STAMPAGGIO A INIEZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A MACCHINE E APPARECCHIATURE AUSILIARIE E ALLA CERTIFICAZIONE DELLE “ISOLE” - Cod. PS1 - 28/04/2021 at 09:30 - 17:30
Mag 2021
MATERIE PLASTICHE TERMOINDURENTI - Cod. PG3 - 05/05/2021 at 09:30 - 17:30COMPILA IL FABBISOGNO FORMATIVO!

CERCHIAMO DOCENTI
Sei un docente o un esperto nelle materie plastiche, stampaggio, tecnologie e progettazione, gomma, verniciatura dei materiali plastici/metallici, corrosione, metallurgia ed hai un corso da proporre? Stiamo cercando te per collaborare e crescere insieme!
Invia la tua candidatura (CV Europass) via mail a formazione@plastlab.it